DREAm ha realizzato numerosi corsi di formazione rivolti ad utenze diverse, ha ottenuto accreditamento dalla Regione Toscana come Agenzia Formativa e svolge attività di formazione in campo ambientale (antincendio boschivo) e sulla gestione della fauna selvatica, rivolta a diverse tipologia di utenza (cacciatori, organi di vigilanza, operatori tecnici, guide ambientali, studenti universitari, scuole).
In particolare i corsi sulla gestione faunistico venatoria degli ungulati possono essere realizzati da vari Enti e da Associazioni Venatorie per la preparazione all'esame di abilitazione di aspiranti cacciatori al prelievo programmato di cervidi e bovidi (caccia di selezione) e caccia al Cinghiale. I corsi vengono svolti mediante programmi riconosciuti a livello nazionale, con la possibilità di personalizzazioni i funzione della normativa a livello regionale o provinciale. Nella stragrande maggioranza dei casi DREAm partecipa alle commissioni di Esame nominate dalle Amministrazioni Provinciali. DREAm è attualmente presente nella Commissione d’esame della Provincia di Pistoia per il rilascio dell’abilitazione al prelievo programmato del Cervo e degli Ungulati.
Vengono realizzati anche corsi di formazione per addetti alla perizia su produzioni agricole e zootecniche e per il controllo dei predatori, che possono essere impiegati nella attuazione di Piani di Controllo a carico di specie problematiche. I corsi sono rivolti in questo caso sia a semplici cittadini che abbiano i requisiti necessari, che al personale di Istituto, che a tecnici.
Altre tipologie di corso, per esempio corsi vari di aggiornamento, seminari presso le Università o corsi di professionalizzazione nelle scuole, vengono programmati in funzione di particolari esigenze dell'Ente di riferimento.
Tutti i corsi sono supportati da presentazioni animate, materiale fotografico d'autore e numerose collezioni didattiche costituite da materiale biologico.
Di seguito si riportano le nostre dispense didattiche ed altre pubblicazioni a tema.