Durata: marzo 2014-marzo 2017
SUCELLOG ha lo scopo di creare centri logistici per il trattamento della biomassa negli impianti delle agro-industrie nei periodi di non attività, per la produzione di biocombustibili solidi di origine agricola, mirando a promuovere la partecipazione del settore agricolo nella fornitura sostenibile dei biocombustibili solidi per il mercato europeo.
Il concetto di base di SUCELLOG si fonda sulle sinergie possibili fra il settore agro-industriale e la produzione di biocombustibili solidi. La stagionalità delle produzioni e la compatibilità delle attrezzature esistenti per la produzione di questi combustibili (come granulatori, essiccatoi, trasportatori, ecc ) rappresentano alcune di queste possibilità. Così alcune strutture di agro-industrie possono essere utilizzate durante il periodo di fermo, con investimenti ridotti o anche assenti, per la produzione di biocombustibili solidi da biomasse provenienti da residui agricoli. Il prodotto può essere utilizzato a fini energetici nella stessa agro-industria o introdotto sul mercato .
SUCELLOG fornisce supporto tecnico alle agro-industrie che desiderano diventare centri logistici, fornendo un servizio gratuito di consulenza.
Il Progetto SUCELLOG in un video.
CONTATTI: Ing. Enrico Pietrantonio, pietrantonio@dream-italia.net
Partners: Cooperativas Agro-alimentarias de España, Coop de France, D.R.E.Am. Italia, Centro de Investigación de Recursos y Consumos Energéticos, WIP-Renewable Energies Germany, LK-Stmk, RAGT Energie sas France
Fonti finanziarie: Co-funded by the Intelligent Energy Europe Programme of the European Union; contract IEE/13/638/SI2.675535; overall budget 1.826.043 € including 1.369.532 € from the EU.