da Benedetta Scarpelli | Giu 5, 2025
Gestione sostenibile della marmotta alpina a Livigno D.R.E.Am. Italia è attivamente impegnata nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni sostenibili per la gestione del conflitto tra fauna selvatica e attività umane. Un esempio concreto è rappresentato dal progetto...
da Benedetta Scarpelli | Mag 28, 2025
Ph. Fulvio E. Bullo Ph. Archivio Slow Food Ph. Archivio Slow Food Scuola della pastorizia di Calascio Il Centro per la formazione e promozione della pastorizia estensiva – Scuola della pastorizia di Calascio (L’Aquila) nasce per la formazione avanzata di nuovi pastori...
da Benedetta Scarpelli | Ott 14, 2024
PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DEL MONTE PELLEGRINO Il Piano ha l’obiettivo di monitorare gli eventuali effetti su flora e fauna degli interventi di consolidamento delle pareti rocciose del Monte Pellegrino (Palermo) sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e...
da Benedetta Scarpelli | Mar 10, 2023
INTERVENTI DI REINTRODUZIONE DI SPECIE ITTICHE DI INTERESSE COMUNITARIO NEI CORSI D’ACQUA DEI S.I.R. DEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA E CAMPIGNA Il progetto è finalizzato alla conservazione di quattro specie di interesse...
da Benedetta Scarpelli | Mar 10, 2023
Ph. Giuseppe Molinari Ph. Sandro Piazzini Ph. Giovanni Cappelli Ph. Sandro Piazzini MONITORAGGIO DEGLI ARTOPODI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO Realizzazione di monitoraggi finalizzati ad acquisire le conoscenze per l’aggiornamento dei formulari dei siti Natura 2000...