DREAm Italia organizza il 26-27 e 28 giugno insieme a Forestas e alla cooperativa di comunità Làndhe, nell’ambito del progetto Horizon ResAlliance, un evento sulla Sughericoltura, le buone pratiche ad essa connesse e la cooperazione.

In particolare il giorno 27 giugno sarà dedicato ad uno Showroom di buone pratiche territoriali, dedicate alla valorizzazione delle sugherete in Sardegna attraverso innovazione, cooperazione e gestione forestale sostenibile.

Il 28 giugno sarà invece organizzata una visita in campo nelle sugherete del territorio di Alà dei Sardi per discutere con i proprietari ed i partecipanti sulle pratiche di gestione forestale sostenibile delle sugherete dal punto di vista delle potature fitosanitarie, della gestione selvicolturale in chiave adattativa, della gestione multifunzionale dei sistemi agro-forestali tradizionali e sostenibili.

Scarica il programma dell’evento

 

ResAlliance è un progetto di rete tematica finanziato dal programma Horizon Europe, il cui obiettivo è quello di fornire a forestali e agricoltori le conoscenze e gli strumenti necessari per implementare soluzioni innovative di resilienza del paesaggio.

DREAm e Forestas sono i partner italiani che seguono il LandLab Sardegna, un laboratorio territoriale per sostenere il trasferimento di conoscenze e l’attivazione di soluzioni regionali di resilienza del paesaggio.

Questo è il secondo appuntamento che il progetto realizza ad Alà dei Sardi. Il primo evento si è tenuto il 20 ottobre 2023 con un Workshop esplorativo in cui i portatori di interesse, legati alla filiera della sughera, si sono ritrovati per individuare le problematiche, scambiare le migliori prassi e affrontare le sfide legate al cambiamento climatico.

Nel Workshop esplorativo i portatori di interesse legati alla filiera della sughera si sono ritrovati per individuare le problematiche, scambiare le migliori prassi e affrontare le sfide legate al cambiamento climatico.

Per maggiori info vai al sito del progetto